
Numero di borse














Miscela di acari predatori contro tripidi e acari – prodotto sfuso
-
Aiuto 100% naturale contro l'infestazione da acari del ragno
-
Da allevamento tedesco - consegna rapida
-
Completamente privo di sostanze chimiche, senza residui
-
Discreto, efficace e biologicamente sostenibile
-
Sicuro per bambini e animali domestici
Numero di borse
disponibile - in 2-4 giorni lavorativi con te
Was unsere Kund*innen sagen
-
Wirksamkeit
kaum Wirkung teilweise wirksam sehr wirksam -
Anwendung
kompliziert etwas Aufwand kinderleicht -
Lieferqualität
schlechter Zustand ok top Qualität
Scegli le opzioni
-
Aiuto 100% naturale contro l'infestazione da acari del ragno
-
Da allevamento tedesco - consegna rapida
-
Completamente privo di sostanze chimiche, senza residui
-
Discreto, efficace e biologicamente sostenibile
-
Sicuro per bambini e animali domestici
Numero di borse
disponibile - in 2-4 giorni lavorativi con te
Was unsere Kund*innen sagen
-
Wirksamkeit
kaum Wirkung teilweise wirksam sehr wirksam -
Anwendung
kompliziert etwas Aufwand kinderleicht -
Lieferqualität
schlechter Zustand ok top Qualität
-
Aiuto 100% naturale contro l'infestazione da acari del ragno
-
Da allevamento tedesco - consegna rapida
-
Completamente privo di sostanze chimiche, senza residui
-
Discreto, efficace e biologicamente sostenibile
-
Sicuro per bambini e animali domestici
Numero di borse
disponibile - in 2-4 giorni lavorativi con te
Was unsere Kund*innen sagen
-
Wirksamkeit
kaum Wirkung teilweise wirksam sehr wirksam -
Anwendung
kompliziert etwas Aufwand kinderleicht -
Lieferqualität
schlechter Zustand ok top Qualität
Miscela di acari predatori contro acari e tripidi: naturale ed efficace
Acari predatori GREEN GUARDIA sono organismi benefici minuscoli ma altamente efficaci per controllo biologico di tripidi e acari – completamente senza sostanze chimiche. Questi predatori attivi si aggirano tra foglie, fiori e substrati per individuare e distruggere specificamente larve, uova e parassiti adulti.
Sia come Merci sfuse o in pratica Borse appese – la miscela di acari predatori si adatta in modo flessibile alle vostre esigenze e garantisce un protezione naturale dai parassiti in giardino, in serra o in casa.
Campi di applicazione degli acari predatori
- Piante da interno e ornamentali: Perfetto per interni e luoghi con scarsa illuminazione.
- Serre e aiuole rialzate: Protezione sostenibile per le colture sensibili.
- Orto e orto di erbe aromatiche: Delicato sulle piante commestibili, amico delle api.
- Piante da coltivazione indoor e da balcone: Invisibile, silenzioso ed efficace, senza lasciare residui.
Applicazione e suggerimenti
- Applicazione: Cospargere direttamente sulla pianta o appendere le bustine ai rami.
- Temperatura ottimale: Gli acari predatori si sviluppano meglio a temperature superiori a 18 °C.
- Umidità: Un'umidità del 60-80% aumenta il tasso di successo.
- Evitare i pesticidi: Evitare prodotti chimici per proteggere gli insetti utili.
- Magazzinaggio: Da consumarsi il più fresco possibile. Conservare per 1-2 giorni a 8-12°C.
🌿 Conclusione: GREEN GUARDIA Predatory Mite Mix è la soluzione sostenibile contro tripidi e acari: efficace, senza residui e sicura per l'uomo, gli animali e l'ambiente.
Raubmilben gegen Spinnmilben & Thripse – natürlich & effektiv
Mit dem GREEN GUARDIA Raubmilben-Mix setzt du auf eine 100 % biologische Schädlingsbekämpfung für Haus, Garten oder Gewächshaus. Die natürlichen Nützlinge gehen gezielt gegen Spinnmilben und Thripse vor – ohne Chemie, Rückstände oder Nebenwirkungen.
Einfache Anwendung
- Streuvariante: Den Beutelinhalt vorsichtig auf befallene Blätter oder direkt auf die Erde geben – ideal für größere Flächen oder gezielte Stellen. Die Raubmilben verteilen sich selbstständig und machen sich sofort auf die Suche nach Schädlingen.
Dosierungsempfehlung
- Bei akutem Befall: 1 Mix pro Pflanze oder etwa 10 m² Fläche.
- Zur Vorbeugung: 1 Mix für 2 Pflanzen oder ca. 20 m² Fläche.
Anwendungstipps für maximale Wirksamkeit
- Frühzeitig einsetzen: Bereits bei ersten Anzeichen von Spinnmilben oder Thripsen anwenden.
- Wiederholung bei starkem Befall: Anwendung nach 1–2 Wochen erneut durchführen.
- Kombination mit Gelbtafeln: Unterstützt die Schädlingsüberwachung und erhöht die Erfolgsrate.
- Optimale Bedingungen: Temperaturen ab 18 °C und eine mittlere Luftfeuchtigkeit sind ideal.
⚠️ Wichtig: Verzichte mindestens 6 Wochen vor und nach dem Einsatz auf synthetische Pflanzenschutzmittel – diese könnten die Raubmilben stark beeinträchtigen oder abtöten.
Was sind Thripse und Spinnmilben?
Thripse (Fransenflügler) und Spinnmilben gehören zu den häufigsten und hartnäckigsten Pflanzenschädlingen – sowohl im Gewächshaus, auf Balkonpflanzen, Zimmerpflanzen als auch im Garten.
Thripse sind kleine, längliche Insekten, die an Blättern, Blüten und Früchten saugen. Sie hinterlassen silbrige Flecken, braune Punkte und verzerrte Blätter. Häufig verstecken sie sich tief in Blüten oder Blattachseln.
Spinnmilben sind winzige, rötlich-gelbe Milben, die sich bevorzugt an der Blattunterseite aufhalten. Sie verursachen helle Sprenkel, Vergilbung und feine Gespinste, die sich zwischen Trieben und Blättern bilden.
Wie kann ich Thripse & Spinnmilben natürlich bekämpfen?
Die effektivste Methode zur biologischen Schädlingsbekämpfung ist der gezielte Einsatz von Raubmilben wie Amblyseius cucumeris, Amblyseius swirskii oder Phytoseiulus persimilis. Diese natürlichen Gegenspieler jagen die Schädlinge aktiv und regulieren den Befall nachhaltig – ganz ohne Chemie.
🌿 Tipp: Raubmilben sind am aktivsten bei Temperaturen ab 18 °C und einer erhöhten Luftfeuchtigkeit. Besprühe die Pflanzen regelmäßig, um optimale Bedingungen zu schaffen.
Wie kann ich einem Befall vorbeugen?
- Pflanzen regelmäßig kontrollieren: Achte auf silbrige Flecken, deformierte Blätter oder feine Gespinste.
- Luftfeuchtigkeit erhöhen: Besonders in Innenräumen – z. B. durch tägliches Besprühen oder Luftbefeuchter.
- Befallene Pflanzenteile entfernen: Frühzeitiges Eingreifen verhindert die Ausbreitung.
- Gelbtafeln verwenden: Unterstützen die Schädlingsüberwachung – besonders bei Thripsen.
- Nützlinge frühzeitig einsetzen: Raubmilben helfen sowohl zur Vorbeugung als auch zur akuten Bekämpfung.
⚠️ Wichtig: Vermeide chemische Pflanzenschutzmittel mindestens 6 Wochen vor und nach dem Einsatz von Raubmilben – sie können die Nützlinge schädigen oder abtöten.
allevamento tedesco
Insetti utili provenienti da allevamento tedesco controllato: qualità su cui puoi contare
Consulenza di esperti
Suggerimenti applicativi e supporto da parte dei nostri esperti: mirati ed efficaci.
Aiuto rapido
I nostri insetti benefici sono pronti all'uso immediato e forniscono un aiuto mirato in caso di infestazione acuta in casa o in giardino.
Naturale e sicuro
Sicuro per l'uso quotidiano, assolutamente privo di rischi per bambini, animali domestici e piante.
Lasciamo che siano i nostri clienti a parlare.

Controllo naturale dei parassiti
A GUARDIA VERDE Troverai la soluzione naturale giusta per ogni problema di parassiti, senza l'uso di sostanze chimiche.
Che si tratti di vespe parassite contro le tarme, di acari predatori contro gli acari rossi o di nematodi contro moscerini dei funghi e lumache, i nostri insetti utili forniscono un aiuto affidabile in casa, in giardino o in serra.
In qualità di specialisti nella lotta biologica ai parassiti, siamo sinonimo di qualità, innovazione e risultati sostenibili, in armonia con la natura, le persone e gli animali.

Consulenza di esperti – Personale e pratico
I nostri consulenti specializzati ti supporteranno con consigli applicativi mirati e molti anni di esperienza nella lotta naturale ai parassiti. Che abbiate domande sull'applicazione, sulla combinazione di diversi organismi utili o sulla scelta del prodotto giusto, possiamo aiutarvi in modo rapido e competente.
Domande frequenti Raubmilben
Hai domande sui nostri prodotti, sul loro utilizzo o sulla spedizione? Qui troverai le risposte più importanti a colpo d'occhio. Se qualcosa non ti è chiaro, non esitare a contattarci!

Gli acari predatori sono aracnidi microscopici e benefici che si nutrono di parassiti come tripidi e ragnetti rossi. Cacciano attivamente le loro prede e contribuiscono a regolare le popolazioni di parassiti in modo naturale, senza l'uso di sostanze chimiche.
A seconda dell'area di applicazione, Amblyseius cucumeris contro i tripidi e Phytoseiulus persimilis contro gli acari. Entrambe le specie sono specializzate nei loro parassiti bersaglio.
No. Gli acari predatori sono completamente innocui per gli esseri umani, i bambini e gli animali domestici. Sono minuscoli, non mordono e scompaiono non appena non ci sono più prede.
Ideali per piante ornamentali, piante da appartamento e ortaggi come cetrioli, peperoni, pomodori e fragole, sia da interno che da esterno. Forniscono anche un supporto efficace nelle serre.
Sì, l'uso preventivo è particolarmente utile per le piante sensibili. Gli acari predatori si insediano e intervengono immediatamente alla comparsa dei primi parassiti.
I sacchetti contengono cibo e materiale riproduttivo in cui gli acari predatori possono sopravvivere fino a 15 giorni, consentendo loro di migrare a pelle a pelle autonomamente. Il materiale sfuso è pensato per un utilizzo rapido e immediato, ad esempio in caso di infestazione acuta.
Solitamente spediamo insetti benefici vivi dal lunedì al giovedì per garantire che arrivino freschi e vitali; la consegna richiede solitamente 1-3 giorni lavorativi.
Gli animali arrivano in piccoli sacchetti o come materiale sparso nel substrato, ben imballati e protetti dalla luce. L'imballaggio garantisce condizioni di vita ottimali durante il trasporto.
Applicare gli acari predatori immediatamente dopo averli ricevuti. Se necessario, è possibile conservarli per 1-2 giorni a 8-10 °C (46-50 °F), ma applicarli il più rapidamente possibile.
Gli insetti utili vivi non sono restituibili. Tuttavia, saremo lieti di aiutarvi per qualsiasi problema.
No, la spedizione presso centri di imballaggio non è possibile per gli insetti utili vivi. Si prega di fornire un indirizzo di residenza dove poter ricevere direttamente la spedizione.
Sì, spediamo acari predatori anche all'estero.
Appendere i sacchetti direttamente sulla pianta o cospargere uniformemente il substrato sulle parti interessate. Evitare la luce solare diretta e controllare regolarmente.
Non appena si notano i primi segnali di tripidi o acari, prima si interviene, più efficace sarà il controllo.
In caso di infestazione, un sacchetto o un irrigatore è sufficiente per circa una pianta o 10 m². In via preventiva, un sacchetto è sufficiente per due piante o circa 20 m².
A seconda della gravità dell'infestazione, potrebbe essere necessario un trattamento di follow-up dopo 1-2 settimane. In molti casi, è sufficiente un'applicazione, a scopo preventivo, circa ogni 4-6 settimane.
Finché trovano parassiti, rimangono attivi. Quando la fonte di cibo si esaurisce, muoiono o si ritirano, senza lasciare residui.
Preferiscono temperature di circa 18 °C e superiori e un'elevata umidità (60-80%). In ambienti molto secchi e riscaldati, si consiglia di nebulizzare regolarmente le piante.
Oltre agli acari predatori, i sacchetti contengono anche cibo, quindi gli acari spesso hanno abbastanza cibo e non escono immediatamente dal sacchetto. Questo è del tutto normale e non è un segno di inattività.
I nostri acari predatori possono sopravvivere nei sacchetti fino a 15 giorni, anche a temperature sotto lo zero.
I sacchetti sono già dotati di piccoli fori attraverso i quali gli acari predatori possono facilmente fuoriuscire. È sufficiente appendere i sacchetti alle piante colpite o vicino alle aree infestate. Gli acari predatori si scateneranno da soli e troveranno automaticamente il loro bersaglio.
Sì, quando il clima è mite (oltre i 15°C) è possibile coltivarle anche all'aperto, ad esempio in aiuole, piante da balcone o aiuole rialzate.
I tripidi sono insetti allungati e rapidi che lasciano segni argentei mentre si nutrono. I ragnetti rossi formano sottili ragnatele, spesso sulla pagina inferiore delle foglie: le macchie gialle sono un sintomo tipico.
No. I pesticidi sintetici e molti oli sono dannosi per gli acari predatori. Evitare l'uso di tali prodotti per due settimane prima e quattro settimane dopo l'uso.